Torta di mele della nonna
Un grande classico della cucina della nonna, veloce e facile da preparare

3 mele
200 gr di farina ’00
50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
150 gr di zucchero semolato
2 uova grandi a temperatura ambiente
120 gr di latte
1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato + 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere (prima di infornare)
Montate molto bene le uova con zucchero e vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Poi aggiungete il burro fuso ormai freddo, oppure l’olio e continuate a mescolare. Infine aggiungete a cucchiaiate la farina, precedentemente mescolata con il lievito setacciato e versate il latte. Mescolate sempre a velocità media, fino ad esaurimento ingredienti. L’impasto crudo deve presentarsi corposo, vellutato, non liquido nè troppo fluido! Poi lavate le mele, asciugatele, sbucciatele e tagliatele a fettine. Infine, inserite l’impasto in una teglia apribile, precedentemente imburrata e infarinata. Livellate l’impasto in modo che non ci siano dossi.
Infine disponete le fette di mele a raggio, partendo dall’esterno affondandole leggermente:Infine, concluso il primo giro di mele, fate un secondo giro e infine al terzo, dove disporrete le mele al centro. Occupate tutti gli spazi disponibili, cercando di mantenere il “disegno” concentrico, lasciando le ultime mele leggermente più alte, senza affondarle troppo!
Mescolate insieme zucchero a velo e cannella: Spolverate la superficie della vostra torta di mele con il preparato appena realizzato. nfornate la vostra torta alle mele in forno statico, ben caldo, nella parte centrale a 180° per circa 45 minuti. Il tempo è indicativo e può cambiare di qualche minuto in base al forno che si possiede, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.