Spaghetti con cicoria, acciughe pangrattato e peperoncino.

Avete mai provato ad utilizzare la cicoria come condimento per un primo?
180 g di spaghetti
100 g di cicoria
1/2 acciuga sott’olio
1/2 spicchio di aglio
1 peperoncino
20 g di pane raffermo
q.b di olio extravergine d’oliva
q.b di sale
Fare cuocere la cicoria in una pentola con acqua e sale per qualche minuto. Raggiunta la cottura, prelevate la cicoria con una schiumarola e immergetela in un contenitore con dell’acqua fredda o in alternativa aggiungete dei cubetti di ghiaccio. Conservate invece l’acqua di cottura della cicoria che utilizzerete per cuocere gli spaghetti.
Frullate il pane raffermo e versate il pangrattato nella quantità di un cucchiaio circa in una pentola antiaderente e fatelo tostare. Mettete da parte.
Mentre cuociono gli spaghetti, versate due cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame piuttosto capiente, aggiungete mezzo spicchio d’aglio e un peperoncino rosso piccante tritati finemente. Fate rosolare qualche secondo e aggiungete un filetto di acciuga sott’olio che con il calore si scioglierà. Aggiungete, quindi la cicoria già scolata e fate rosolare per qualche secondo.
Scolate velocemente gli spaghetti al dente e fateli saltare in padella con la cicoria, amalgamate bene gli ingredienti tra loro. Finite con una spolverata di pangrattato.