top of page
  • taleaagr

L'Olio Extravergine di Oliva: proprietà, benefici e caratteristiche.

L'olio di oliva è da millenni il re incontrastato della dieta mediterranea. Presente in tutte le cucine ormai è sinonimo non solo di gusto e bontà ma anche di salute e bellezza. Si, perché l'olio extravergine di oliva oltre ad esaltare i sapori dei nostri piatti, è anche una ricca fonte di polifenoli, potentissimi antiossidanti naturali che proteggono l'integrità delle nostre membrane cellulari, garantendo una difesa contro la formazione e lo sviluppo di molti tipi di tumori e contrastando la perdita di memoria e l’alterazione delle altre funzioni cognitive legate all’invecchiamento.

Inoltre previene disturbi delle arterie e del cuore, e abbassa il livello di colesterolo nel sangue. Oltre a ridurre il rischio di malattie cardiache, ha una funzione antinvecchiamento per la pelle e per le ossa in quanto è ricco di vitamina E, che protegge da decalcificazione, osteoporosi e fratture.

Prezioso protagonista anche nel mondo della cosmesi, ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.

Si utilizza per il trattamento della pelle irritata o che presenta screpolature, per la cura delle labbra delle mani, per idratare la pelle secca e matura o in caso di pelle sensibile con eczema, psoriasi, herpes; è possibile utilizzare l'olio d'oliva anche sulla pelle dei neonati e durante la gravidanza.


Nelle nostre cassette trovate l'olio extravergine di oliva Frantoi del Lazio. La società cooperativa che riunisce vari frantoi presenti nella regione, opera ormai da più di dieci anni nel settore olivicolo, dedicando la propria attività non solo nella produzione e commercializzazione del prodotto, ma anche in progetti di ricerca e formazione nel mondo dell'olivicoltura.





15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page